Lavorazioni di saldatura TIG e MIG
Nella nostra azienda di Casinalbo di Formigine siamo tra i maggiori esperti nella saldatura TIG e MIG.
I punti di forza del nostro servizio di saldatura TIG e MIG, che attuiamo nell’officina di Casinalbo di Formigine, riguardano due aspetti di estrema importanza:
- La certificazione dei nostri operatori, che sono quindi esperti, specializzati e certificati per questo tipo di lavorazioni
- L’applicazione di una regola procedurale fondamentale della saldatura, che rispettiamo sempre: non saldare mai insieme acciaio inox e ferro. La fermezza sulla correttezza del processo di saldatura TIG e MIG è un elemento distintivo che ci distanzia dai competitor.
CARATTERISTICHE DELLE NOSTRE ATTREZZATURE PER LA SALDATURA TIG E MIG
2 x ROBOT DI SALDATURA: MAG
1 x ROBOT DI SALDATURA: MAG + TIG
LA SALDATURA TIG E MIG
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è particolarmente indicata per saldare piccoli pezzi di lamiera o realizzare saldature con spessore ridotto in una singola passata (da pochi decimi di millimetro a massimo 5-6 mm, addirittura 2-3 mm per l’acciaio). Per questo viene utilizzata soprattutto per dare una prima passata di riempimento, per finire poi la lavorazione con altri procedimenti più produttivi. Il grande vantaggio della saldatura TIG è quello di poter essere effettuato in ogni posizione, per saldature continue o per saldatura a punti. E’ un procedimento che richiede un’alta specializzazione degli addetti, ma la resa è dal punto di vista qualitativo estremamente alta.
Le prime saldature TIG vennero sviluppate durante la Seconda Guerra Mondiale nell’industria aeronautica.
La saldatura MIG (Metal-arc Inert Gas) è adatta per la saldatura di acciai austenici, ferritici, leghe di metalli leggeri (come le leghe di alluminio), leghe di rame, leghe di nickel e leghe di titanio. L’impiego del gas inerte serve per proteggere la saldatura del metallo.
Si utilizza la saldatura MIG quando è necessaria una produttività alta e un impiego flessibile dei pezzi: per esempio, produzione di imburraggi o riparazioni. Questa tipologia di saldatura ha preso piede e si è sviluppata principalmente per ridurre i costi del settore dell’elettronica e per la produzione di macchinari semiautomatici a costi contenuti: questo ha fatto sì che anche le ditte di dimensioni medio-piccole potessero utilizzare questa tecnologia e specializzarsi.
IL NOSTRI STRUMENTI PER LA SALDATURA TIG E MIG
I nostri strumenti che si trovano nel nostro stabilimento in provincia di Modena sono adatti soprattutto per la saldatura TIG e MIG di acciaio inox, ferro e alluminio.
Con il nostro parco strumenti, estremamente attrezzato, possiamo realizzare saldatura TIG e MIG dalle più piccole alle più grandi dimensioni con la massima precisione. Le nostre postazioni di lavoro sono impostate per effettuare saldatura TIG e MIG con qualità e precisione artigianale grazie anche agli operatori dedicati, che sono esperti e certificati.
SERVIZIO DI PROGETTAZIONE PER LA SALDATURA TIG E MIG
Grazie, poi, al nostro reparto di progettazione 3D, siamo in grado di fornire un servizio di tornitura di metallo propedeutico alla realizzazione di ogni tipologia di pezzo richiestoci.
Il nostro staff tecnico è a tua completa disposizione per tutte e informazioni necessarie sulla saldatura TIG e MIG manuale che effettuiamo nel nostro stabilimento SamTek di Casinalbo di Formigine, in provincia di Modena.
CERCHI UN SERVIZIO DI SALDATURA MIG E TIG, UN PARTNER AFFIDABILE PER LAVORAZIONI DI CARPENTERIA?
Siamo a tua disposizione nella nostra azienda di Casinalbo di Formigine, in provincia di Modena.
Compila il form a lato ed invialo subito, uno dei nostri tecnici ti risponderà al più presto.